Il mondo dei concimi

D’accordo, non facciamo d’ogni erba un fascio. Ma queste notizie fanno intravvedere una realtà del mondo agricolo sconvolgente: esistono imprese consolidate e ben collocate sul mercato, piene di relazioni ed intrallazzi con il mondo politico e commerciale che si danno da fare a smerciare sostanza tossiche con parametri di inquinamento anche 100 volte superiori a quelli tollerabili. E’ il caro della W.T.E. srl una azienda che si presenta sul suo sito in questo modo ( vedi articolo su Repubblica https://milano.repubblica.it/cronaca/2021/05/27/news/inquinamento_brescia_intercettazioni_choc-302975969/?ref=RHTP-VS-I270681067-P18-S9-T1)

W.T.E. srl è una società di ingegneria operante nel settore della difesa del suolo e della pianificazione territoriale. Attualmente W.T.E. detiene alcune autorizzazioni per attività di trattamento di biomassa di scarto e depurazione di reflui non pericolosi.

dal sito della W.T.E: srl

In realtà questa società è una di quelle che smaltisce fanghi provenienti da attività industriali in un modo del tutto “originale”. Nell’ambito di una economia circolare, falsamente intesa, esiste la possibilità che la concimazione dei campi avvenga riutilizzando liquami e fanghi provenienti da attività anche industriali purché, attraverso analisi dei fanghi, siano compatibili con le rigide norme ambientali. Così succede di vedere per i campi grandi botti trainate da potenti trattori che interrano, senza che si sentano odori e miasmi, masse di fango che dovrebbero nutrire il terreno, IN realtà lo inquinano. Così facendo ci guadagnano più volte perché oltre a prendere i soldi dalle industrie che smaltiscono residui di lavorazioni in cui smaltimento costerebbe molto, si prendono anche gli incentivi legati al riuso. Dunque una storia che vede una rete di soggetti coinvolti. Dalle imprese che conferiscono fanghi tossici a basso costo senza rispettare la normativa in materia , agli organi di controllo che spesso sono distratti fino a lambire le imprese agricole…..

Articolo creato 21

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto