grano antico e grano moderno – 6

La domanda sorge spontanea: ma se il grano antico non ha bisogno di concimi, diserbanti e quant’altro ed è di qualità migliore, perché ci si deve incaponire tanto a coltivare i grani moderni? Esistono almeno due risposte. La prima riguarda il fatto che l’altezza del grano, che come ho provato a spiegare, è un elemento […]

grani antichi e grani moderni – 5

Io non sono medico. Per inciso, dopo il coronavirus, posso definirmi “virologo”. Siamo tutti virologi, dentro casa, al bar, per strada, nei capannelli che si formano tra mascherati o con eroi che affrontano il virus a viso scoperto. Cioè abbiamo capito che, di fronte al poco conosciuto, ognuno è legittimato a dire soavi puttanate. E […]

grani antichi e grani moderni – 4

Fosse solo un problema di altezza!…. prova ad immaginare la radice di un grano alto un metro e 160 e quella di un grano alto 40 cm…. Mica sono la stessa cosa. l’impianto radicale dei grani antichi è molto sviluppato. Sarà forse questo il motivo per cui gli elementi che compongono il frumento di un […]

grani antichi e grani moderni – 3

O della prevalenza. L’altezza del grano cosiddetto “antico” è una cosa importante. Quando Caino scopre che quei granelli buoni da mangiare si possono anche conservare e ripiantare l’anno seguente non ha ancora la consapevolezza ( e mai l’avrà) che questo gesto cambierà il destino dell’uomo ed andrà a condizionare quello di tante altre creature. L’altezza […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto